Tutte le guarnizioni ed i particolari sono realizzati mediante stampaggio ad iniezione e compressione , compressione in vuoto assoluto, taglio meccanico a lama ad alta frequenza ed estrusione, seguite de personale altamente qualificato e costantemente aggiornato sulle più recenti tecnologie.
Necessaria nelle prime fasi di progetto, durante la fase di sviluppo dei prototipi vengono selezionati i materiali idonei all’applicazione e realizzati i particolari mediante stampaggio con attrezzature pilota, la tecnica utilizzata consente al cliente di testare il prodotto con forma , materiale e caratteristiche definitive, mantenendo un limitato investimento iniziale e ridotti tempi di esecuzione.
Approntamento, su mescolatore aperto, delle mescole in gomma, silicone e poliuretano, per tutte le fasi di lavorazione successive, possibilità di sviluppo e messa a punto materiali, in base a specifiche esigenze del prodotto.
Utilizzato per guarnizioni e particolari a disegno in gomma e silicone, anche con inserti metallici o plastici, per quantità medie ed elevate, possibilità di automazione delle attrezzature per serie ripetitive.
Si possono produrre particolari e guarnizioni anche con dimensioni e volumi elevati, con mescole particolari , si utilizza per rivestire i rulli e per qualsiasi articolo in piccole serie, disponiamo di presse con diverse capacità dimensionali fino ad una lunghezza di 2000 mm.
Serve per produrre articoli con forme complesse o mescole particolari, l’impianto del vuoto elimina le imperfezioni date dall’inclusione di aria o dallo sviluppo di gas in fase di vulcanizzazione.
Alternativa al taglio ad acqua, particolarmente efficace e competitivo per l’esecuzione rapida di produzioni e prototipi, ottimizzazione massima dei materiali, possibilità di tagliare anche grafite con lamina in acciaio e lastre in materiale plastico, non occorrono attrezzature , è sufficiente il disegno del particolare in formato dwg o dxf.
Impianto di marcatura laser con area di lavoro di 1000x1000 mm, possibilità di marcatura di codici alfanumerici e loghi su particolari e guarnizioni