Contattaci: +39 051782219
dnvgl 2022

Materiali

Per la produzione di particolari e guarnizioni vengono impiegati tutti gli elastomeri più comunemente utilizzati oltre ad una vasta gamma di polimeri speciali, la produzione interna con mescolatore a cilindri ci consente di realizzare mescole su specifica esigenza , il magazzino costantemente rifornito di tutta la gamma mescole ci permette di rispondere tempestivamente alle esigenze della clientela.

Disponiamo di materiali approvati e certificati secondo le più importanti normative internazionali che regolano i prodotti destinati al contatto con alimenti in maniera diretta ed indiretta, con acque potabili , per usi specifici industriali e ferroviari.

TABELLA COMPARATIVA DELLE RESISTENZE CHIMICHE

Norme per contatto con alimenti :

  • Direttiva Europea 1935/2004/EC
  • D.M. 104 del 21/03/1973 e successive modifiche
  • FDA CFR 21 177.2600
  • 3A Sanitary Standards 18-03
  • Bfr empfehlung XV Silicone
  • Bfr empfehlung XXI Gomma naturale e sintetica
  • Arretè du 09/11/1994
  • Arretè du 25/11/1992
  • Chinese Regulation GB 9865-2016
  • Chinese Regulation GB 4806.11-2016

Norme per acque potabili :

  • ACS France
  • DVGW standard W-270
  • WRAS BS 6920-1:2000 and or 2014
  • KTW D1 and D2
  • Umweltbundesamt (UBA)
  • DIN EN 681-1
  • ONORM B 5014-1:2016

Norme ferroviarie :

  • EX UNI ISO 4189
  • EX UNI 5756/66

Elevate caratteristiche meccaniche, buona resistenza agli oli ed idrocarburi alifatici, eccezionale resistenza all’abrasione, bassa resistenza alla temperatura (-30/+90C°), all’acqua calda e vapore, possibilità di raggiungere durezze elevate, formulabile per alimenti.

Ottima resistenza agli oli in temperatura, agli idrocarburi alifatici, ottime caratteristiche meccaniche e resistenza alla temperatura (-40/+160C°), buona elasticità alle basse temperature, ottima resistenza all’abrasione, buona resistenza ad ozono e raggi U.V., formulabile per alimenti.

Eccezionale resistenza alle temperature, ottime caratteristiche meccaniche ed elasticità alle basse temperature, resistenza a diversi agenti chimici, ottime caratteristiche di isolamento elettrico e di resistenza alla fiamma, inodore , idonea al contatto con alimenti ed all’uso farmaceutico e medicale, particolarmente stabile al colore.

Buona resistenza ad ozono e raggi U.V. , buona resistenza agli oli in temperatura, agli idrocarburi alifatici, buona resistenza alle alte temperature e scarsa alle basse (-20/+160C°), elevato assorbimento in acqua, scarsa resistenza ad acqua calda e vapore.

Utilizzate per impieghi estremi , eccezionale resistenza ad oli ed una moltitudine di agenti chimici aggressivi, alle alte temperature (-40/+200°C) , in casi specifici fino a 300°C , buone caratteristiche meccaniche, buona resistenza ad ozono e raggi U.V., formulabile per usi alimentari.

Ottima resistenza ad oli e numerosi fluidi aggressivi, buona resistenza ad ozono e raggi U.V., ottima flessibilità alle basse temperature, elevata resistenza alle temperature (-40/+150°C) e ottima impermeabilità ai gas.

Ottima resistenza ad ozono e raggi U.V., buone caratteristiche meccaniche, buona resistenza ad oli e grassi, ottime caratteristiche dielettriche, discreta resistenza alle alte temperature, se costantemente esposto a temperatura aumenta il grado di durezza, ottimo alle basse temperature (-55/+120°C), instabile al colore.

Eccellente resistenza ad ozono e raggi U.V. , buone caratteristiche meccaniche, elevata resistenza alle temperature (-50/+150 C°) , a numerosi prodotti chimici e solventi, non idonea per contatto con oli minerali e idrocarburi, stabilità al colore, formulabile per usi alimentari.

Specificatamente utilizzata per la resistenza a grassi , oli ed idrocarburi alifatici, buone caratteristiche meccaniche e di impermeabilità ad aria e gas, buona resistenza alle temperature (-50/+130 C°), stabilità al colore, formulabile per usi alimentari.

Presenta discrete caratteristiche meccaniche, impiegata in applicazioni generiche e non gravose, in sostituzione o in combinazione alle gomme NR, il principale utilizzo è dato dalla produzione dei pneumatici, modesta resistenza alle alte temperature e ottima alle basse (-50/+100°C)/

Caratteristica principale della gomma NR è l’elevata elasticità e allungamento, unite ad un elevato coefficiente di attrito e resistenza all’abrasione, chiamata anche gomma naturale poiché è l’unica direttamente derivata dalla pianta del caucciù, ha scarsa resistenza alle alte temperature e ottima alle basse (-55/+90 °C).